18/08/2025
Peeling in estate: sì o no? Tutto quello che c’è da sapere per non rovinare la pelle (anzi, migliorarla)
🌞 1. Il falso mito: meglio evitare i peeling in estate?
Hai mai sentito dire “meglio non fare peeling nei mesi estivi”?
È una frase che circola spesso, e in parte contiene un fondo di verità… ma è anche fuorviante.
La realtà è che non tutti i peeling sono uguali: esistono trattamenti esfolianti aggressivi, profondi e sensibilizzanti – ed è vero che quelli andrebbero evitati con l’esposizione solare.
Ma esistono anche peeling delicati, studiati per l’estate, che possono aiutare la pelle a ritrovare luminosità, morbidezza e uniformità proprio quando ne ha più bisogno.
🌡 2. Cosa succede alla pelle in estate
Durante l’estate, la pelle affronta una serie di sfide.
Per proteggersi dai raggi UV, lo strato corneo si ispessisce, creando una barriera più solida ma anche più occlusiva. Il risultato? I pori si chiudono più facilmente, e insieme al caldo, al sudore e all’uso frequente di solari (non sempre adatti), la pelle diventa più impura, spenta e irregolare.
Non a caso, molte persone notano brufoli o punti neri in aumento proprio durante o dopo una vacanza. E anche l’abbronzatura, con il tempo, tende a perdere uniformità, mostrando macchie o zone grigiastre.
➡️ Ho parlato di questi fenomeni anche nell’articolo sull’acne estiva, che può peggiorare proprio a causa di questo ispessimento cutaneo.
✨ 3. Quando un peeling è utile anche in estate
A questo punto, la domanda è: ha senso fare un peeling nei mesi più caldi?
Sì, se scelto bene.
Un peeling superficiale e ben calibrato può:
-
aiutare a liberare i pori ostruiti;
-
rendere l’abbronzatura più luminosa e uniforme;
-
migliorare la grana della pelle senza aggredirla;
-
prevenire la formazione di impurità e piccole imperfezioni.
In altre parole, un buon peeling estivo non solo è sicuro, ma può diventare un alleato per mantenere la pelle più sana anche sotto il sole.
🔍 4. Quali peeling sono adatti nei mesi caldi?
In estate evito trattamenti aggressivi o fotosensibilizzanti, ma utilizzo con ottimi risultati:
-
Peeling all’acido mandelico, noto per la sua tollerabilità anche sulle pelli sensibili o abbronzate. Ha un effetto illuminante, purificante e non rende la pelle più sensibile al sole.
-
Peeling al salicilico o enzimi, in bassa concentrazione, ottimi per la pelle impura o con pori dilatati.
-
Peeling bifasici, che uniscono l’azione esfoliante a ingredienti lenitivi e antiossidanti, rendendo il trattamento delicato ma efficace.
💡 La chiave è la personalizzazione: valuto sempre il fototipo, lo stato della pelle e lo stile di vita prima di proporre un trattamento esfoliante in estate.
🧴 5. Come proteggere la pelle dopo un peeling estivo
La parola d’ordine è: protezione e idratazione.
Dopo un peeling – anche delicato – la pelle ha bisogno di:
-
essere ben idratata per ripristinare il film idrolipidico;
-
evitare l’esposizione diretta al sole per almeno 48-72 ore;
-
applicare una protezione solare SPF 30 o 50 ogni giorno.
Nel mio studio abbino spesso al peeling prodotti calmanti e rigeneranti, proprio per garantire un recupero rapido e sicuro anche d’estate.
💬 6. Il mio consiglio
Se senti che la tua pelle è più spenta, irregolare, impura… non devi per forza aspettare settembre.
Con il trattamento giusto al momento giusto, puoi aiutare la pelle a respirare, a valorizzare l’abbronzatura e a sentirti meglio anche in estate.
Un peeling superficiale, scelto su misura per la tua pelle, può essere un gesto intelligente e sicuro, perfettamente integrato nella tua beauty routine estiva.
✅ FAQ – Domande frequenti
👉 Si può fare un peeling se sono già abbronzata?
Sì, se il peeling è superficiale e adatto alla stagione. Anzi, può rendere l’abbronzatura più omogenea e luminosa, eliminando le cellule morte in eccesso.
👉 Dopo quanto posso espormi al sole?
Idealmente dopo 48–72 ore, evitando le ore centrali e usando sempre protezione SPF 30 o 50. Anche nei giorni successivi, la protezione è fondamentale.
👉 Il peeling estivo schiarisce le macchie?
Può aiutare a uniformare il tono cutaneo, ma non è un trattamento specifico per le macchie. È comunque utile come supporto, ma va sempre accompagnato da protezione solare costante.
📲 Vuoi sapere se il peeling estivo è adatto a te?
Scrivimi su WhatsApp o prenota una consulenza: valuteremo insieme il trattamento più adatto alla tua pelle e al tuo momento.
Ogni pelle è diversa, e il miglior trattamento è sempre quello pensato su misura per te.
TAGS:
Azione levigante, lenitiva e reidratante, rende la pelle più luminosa e l'abbronzatura più brillante.
Trattamento dedicato alla zona del contorno occhi e contorno labbra, ha azione illuminante, levigante e distensiva.
Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.
Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.