Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Seguici su:

Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

21/06/2025

Estetica e ciclo mestruale: scegliere il trattamento giusto al momento giusto

Ogni donna vive il proprio ciclo in modo diverso. A volte ci sentiamo cariche e luminose, altre più stanche, gonfie o sensibili. E tutto questo si riflette anche sulla pelle e sul corpo.
In questo articolo ti accompagno a scoprire come scegliere i trattamenti estetici in base al momento che stai vivendo.
Perché prendersi cura di sé non è inseguire la perfezione, ma sentirsi bene nel proprio corpo.

1. Cosa succede ogni mese al nostro corpo?

Durante il ciclo mestruale, i livelli ormonali variano e questo influisce su:

  • Ritenzione idrica e gonfiore (soprattutto prima del ciclo)

  • Pelle più sensibile o soggetta a imperfezioni

  • Cambiamenti nel tono, luminosità e idratazione della pelle

📌 Approfondimento: Gli estrogeni, ad esempio, aumentano dopo il ciclo e migliorano l’elasticità e la compattezza della pelle. Il progesterone, invece, cresce nella fase premestruale e può favorire ritenzione e impurità.
👉 Conoscere questi ritmi è importante per coccolarti davvero al momento giusto, evitando trattamenti che potrebbero risultare fastidiosi e scegliendo invece quelli più efficaci e delicati.

2. Le fasi del ciclo e i trattamenti consigliati

🌸 Prima del ciclo (fase luteale)

In questa fase può capitare di sentirsi più gonfie, pesanti e meno stabili a livello emotivo e cutaneo. La pelle è più soggetta a imperfezioni, mentre il corpo tende a trattenere liquidi e accumulare tensione.

🟢 Cosa consiglio: trattamenti drenanti, manualità rilassanti e tecnologie decongestionanti. Aiutano non solo il corpo, ma anche l’umore e il sonno.

🔴 Meglio evitare: tecnologie troppo intense o calde: in questo momento potrebbero peggiorare la sensazione di pesantezza invece di portare sollievo.

📌 È il momento giusto per alleggerire il corpo e coccolarsi con delicatezza, in vista dei giorni più impegnativi.

🩸 Durante il ciclo (fase mestruale)

Il corpo ha bisogno di risparmiare energie: ci si può sentire più stanche, con la pelle più reattiva o sensibile.

🟢 Cosa consiglio: trattamenti leggeri, riequilibranti, rilassanti. Anche un semplice massaggio può fare molto per il benessere generale.

🔴 Meglio evitare: tutto ciò che richiede troppo impegno o stimola eccessivamente il corpo.

📌 In questi giorni è importante ascoltarsi: se ti senti affaticata, va bene anche solo ricevere coccole e conforto.

🌱 Dopo il ciclo (fase follicolare)

Energia e vitalità tornano a salire, anche la pelle è più ricettiva e il tono inizia a migliorare. È una fase molto favorevole per la cura di sé.

🟢 Cosa consiglio: pulizie viso, trattamenti rigeneranti, rimodellamento corpo, trattamenti con tecnologie leggere.

🔴 Meglio evitare: sottovalutare il momento: la pelle risponde meglio e possiamo approfittarne.

📌 Questo è il momento ideale per lavorare su risultati concreti, sfruttando la naturale predisposizione del corpo.

🌟 Ovulazione (fase ovulatoria)

La pelle appare luminosa, il tono migliora e spesso anche l’umore è al top. È una fase di benessere naturale.

🟢 Cosa consiglio: trattamenti stimolanti, rimpolpanti o anti-age. Sono perfetti per valorizzare ciò che già il corpo esprime in modo spontaneo.

🔴 Meglio evitare: trattamenti troppo decongestionanti o riduttivi: in questa fase puoi permetterti qualcosa di più “performante”.

📌 Qui possiamo dare uno slancio in più alla pelle, con dolcezza ma anche con una marcia in più.

3. Non solo ciclo: anche morfologia ed età contano

Ogni corpo racconta la sua storia, ed è importante leggerla insieme.

  • Se tendi a gonfiarti facilmente, meglio drenare e alleggerire.

  • Se senti che il tono è più basso, meglio trattamenti rassodanti e stimolanti.

  • Se hai pelle reattiva o secca, preferisco tecnologie soft, mai aggressive.

📌 In base all’età:

  • 25–35 anni: l’obiettivo è mantenere l’equilibrio e prevenire i primi segni.

  • 35–45 anni: si lavora su tono, vitalità e compattezza.

  • 45+: si guarda a nutrizione profonda, elasticità e benessere generale.

🟢 Ne parleremo meglio nel prossimo articolo, dove ti aiuterò a capire cosa significa davvero “trattamento personalizzato” e come valutare ciò che è più adatto a te oggi.

4. Piccoli gesti utili da fare anche a casa

Quando non vieni in studio, puoi continuare a coccolarti così:

✔︎ Bere tisane drenanti (finocchio, ortica, tarassaco).
✔︎ Fare automassaggi con un guanto delicato o con olio leggero.
✔︎ Muovere il corpo con passeggiate o yoga dolce.
✔︎ Usare una skincare leggera ma protettiva: vitamina C, niacinamide, SPF.

✖︎ Meglio evitare calore eccessivo (sauna, fanghi caldi, sport intenso) soprattutto se hai ritenzione o sei nei giorni del ciclo.


5. FAQ: le domande che mi fate più spesso

📍 Pianificare i trattamenti secondo il ciclo ha davvero senso?
Sì è consigliabile. Studi dimostrano che la pelle e il corpo reagiscono in modo diverso. Basta adattare tempi e intensità.

📍 Se ho gonfiore costante?
Lavoriamo su drenaggio, stile di vita e alimentazione. Anche scegliere il momento giusto aiuta moltissimo.

📍 Devo evitare i trattamenti durante il ciclo?
No, basta che siano dolci e pensati per il tuo stato fisico. A volte è proprio il momento in cui serve una coccola.

📍 Posso combinare tecnologie e manualità?
Certo. Anzi, spesso si potenziano a vicenda, soprattutto nei momenti in cui la pelle è più reattiva.

📍 Automassaggio o trattamento professionale?
Entrambi servono. L’automassaggio aiuta il corpo quotidianamente, ma la manualità professionale arriva in profondità e agisce con precisione.


6. Perché questo approccio funziona

🌿 Ascolto e rispetto: ogni corpo è unico e merita un approccio su misura.
🌸 Cura, non perfezione: si lavora su benessere reale, non su standard estetici irraggiungibili.
💚 Consapevolezza: più impari ad ascoltarti, più i trattamenti diventano efficaci e piacevoli.


In conclusione

Ogni ciclo racconta qualcosa di te.
Nel mio centro, Frida Estetica e Benessere, ogni trattamento nasce da un confronto: ti ascolto, ti osservo e insieme decidiamo il percorso.
Perché la bellezza è anche (e soprattutto) sentirsi bene nella propria pelle, in ogni fase del mese.

➡️ Nei prossimi articoli parlerò meglio di morfologia ed età, per aiutarti a riconoscere i segnali del tuo corpo e creare percorsi ancora più personalizzati.


✅ Se vuoi cominciare

  • Prenota una consulenza o contattati via Whatsapp

💬 Ti va di raccontarmi come ti senti in questi giorni? Sono qui per ascoltarti.
Un abbraccio,
Laura 🌿

TAGS:

Azione levigante, lenitiva e reidratante, rende la pelle più luminosa e l'abbronzatura più brillante. 

Trattamento dedicato alla zona del contorno occhi e contorno labbra, ha azione illuminante, levigante e distensiva.

Igiene viso profonda, specifica per il tipo di pelle e potenziata da una maschera all'alginato
LAURA ZANI - Estetista Professionale

Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.

Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.

Ciclo mestruale e trattamenti estetici: ascoltare il corpo per scegliere il momento giusto

Estetica e ciclo mestruale: scegliere il trattamento giusto al momento giusto

Ritenzione, cellulite, zone da rimodellare… da dove si parte?