Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Seguici su:

Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

09/09/2025

Come scegliere il fondotinta giusto: guida completa per tipo di pelle, età e finish

Fondotinta: i criteri fondamentali per sceglierlo

Per scegliere e utilizzare al meglio il fondotinta è importante valutare quattro aspetti chiave:

  • Tipo di pelle:

    • Normale o mista → fondotinta fluidi.

    • Grassa → prodotti oil-free, in polvere o compatti.

    • Secca o matura → formulazioni in crema o mousse con ingredienti idratanti.

  • Sottotono: caldo, freddo o neutro. La prova migliore è applicare il fondotinta sulla mascella e confrontarlo con collo e viso.

  • Coprenza: leggera per un look naturale, media per uniformare, alta per eventi speciali o correzioni.

  • Finish: luminoso per pelle secca, opaco per pelle grassa, satinato come via di mezzo.

📌 Approfondimento utile: leggi anche l'Importanza dell'Idratazione nella cura della pelle o trattamenti viso antiage.

Perché usare il fondotinta

Il fondotinta uniforma l’incarnato, attenua discromie, copre piccole imperfezioni e rende la pelle più omogenea. Funziona come “tela neutra” per il trucco, aumentando durata e luminosità.

Fondotinta e protezione solare: cosa sapere davvero

Anche se alcuni fondotinta contengono SPF, non sostituiscono la crema solare: la quantità applicata non è sufficiente a garantire protezione completa. La scelta migliore è usare una protezione solare come base e considerare l’SPF del fondotinta un supporto extra.

Fondotinta in base all’età

  • 20-30 anni → texture leggere o idratanti, effetto naturale.

  • 35-45 anni → formule che bilanciano idratazione e tenuta.

  • 50+ anni → prodotti cremosi o sieri colorati che non evidenziano le rughe.

Errori da evitare: tonalità sbagliata

Molte persone testano il fondotinta sulla mano o alla luce artificiale. L’errore porta a stacchi viso-collo.
👉 Il punto giusto per la prova è la mascella, osservando il risultato alla luce naturale.

Il ruolo del primer

Il primer prepara la pelle, uniforma la superficie, riduce pori e lucidità o dona idratazione in base al tipo di pelle. Non è indispensabile, ma migliora durata e resa del fondotinta.

Alternative al fondotinta tradizionale

Chi preferisce un look più leggero può scegliere:

  • BB cream e CC cream → uniformano con leggerezza.

  • Sieri pigmentati → combinano skincare e make-up.

  • Polveri minerali → naturali e traspiranti.

Ingredienti e proprietà da cercare

Un buon fondotinta dovrebbe:

  • contenere ingredienti idratanti come acido ialuronico,

  • includere antiossidanti per protezione dallo stress ossidativo,

  • essere non comedogenico in caso di pelle grassa,

  • avere texture traspiranti e leggere.

Tabella comparativa: tipo di pelle e fondotinta consigliato

Tipo di pelle Fondotinta consigliato Finish ideale
Normale - Mista Fluido Satinato
Grassa Oil-free, in polvere o compatto Opaco
Secca Crema o mousse idratante Luminoso
Matura Siero colorato o crema con attivi antiage Luminoso - Satinato

FAQ – Domande frequenti

Il fondotinta elimina le rughe?
No, ma le attenua visivamente se la formula è idratante e ben applicata.

Se contiene SPF, posso evitare la crema solare?
No, la protezione non è sufficiente. Il fondotinta con SPF va usato come supporto.

Come scegliere la formula dopo i 50 anni?
Meglio texture cremose o sieri colorati che idratano e illuminano.

Meglio coprenza leggera o totale?
Dipende dall’effetto desiderato: naturale per tutti i giorni, alta per occasioni speciali.

Alternative al fondotinta?
BB cream, sieri pigmentati e polveri minerali sono ottime opzioni.

Il primer è davvero utile?
Sì, soprattutto per aumentare durata e uniformità del trucco.

TAGS:

Trattamento viso antiage con massaggio avvolgente, principi attivi rigeneranti e musica a 432 Hz. Rilassati e risplendi!

Deterge, esfolia e idrata la cute in profondità. Adatto a tutti i tipi di pelle, si consiglia di effettuarlo ad ogni cambio di stagione per prepararla ad affrontare il clima della stagione successiva.

Trattamento viso con AHA, BHA e Vitamina C per una pelle luminosa, uniforme e rigenerata. Tre livelli di intensità per combattere rughe, macchie e pelle grassa. Prenota ora la tua consulenza personalizzata!

LAURA ZANI - Estetista Professionale

Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.

Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.

Come scegliere il fondotinta giusto: guida completa per tipo di pelle, età e finish

Peeling in estate: sì o no? Tutto quello che c’è da sapere per non rovinare la pelle (anzi, migliorarla)

Acne estiva: perché peggiora con il caldo e come proteggere davvero la pelle