Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Seguici su:

Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

22/04/2025

Come migliorare la produzione di collagene in modo naturale dopo i 40 anni

Con il passare degli anni, molte donne iniziano a notare cambiamenti nella propria pelle: perdita di tono, comparsa di rughe, pelle più sottile e spenta. Uno dei motivi principali? Il collagene. Dopo i 40 anni, la sua produzione rallenta in modo significativo, influenzando l’aspetto e la salute della pelle.

In questo articolo ti spiego in modo semplice ma approfondito perché succede e cosa puoi fare – in modo naturale e sicuro – per stimolare la produzione di collagene. Parleremo di alimentazione, skincare e delle nuove tecnologie non invasive, come Tesla Med, che aiutano davvero a migliorare la tonicità e la compattezza del viso.


Cos’è il collagene e perché è così importante?

Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro corpo e rappresenta il “telaio” della pelle. Mantiene la struttura della cute, conferendole tonicità, elasticità e resistenza. È responsabile del cosiddetto effetto “rimpolpato” che associamo a una pelle giovane.

Con l’età (soprattutto dopo i 40 anni), la produzione naturale di collagene rallenta. Questo è causato da diversi fattori:

  • Processi fisiologici legati all’invecchiamento

  • Esposizione solare e raggi UV

  • Stress ossidativo

  • Cattive abitudini alimentari

  • Inquinamento

  • Squilibri ormonali (es. menopausa)

Il risultato? Rughe più visibili, perdita di volume, pelle più fragile e disidratata.


Come stimolare il collagene in modo naturale

1. Cura dell’alimentazione

Scegliere una dieta ricca di nutrienti è fondamentale. Ecco alcuni alimenti che supportano la sintesi del collagene:

  • Vitamina C (agrumi, kiwi, peperoni): essenziale per la produzione di collagene

  • Aminoacidi (carne magra, pesce, uova, legumi): servono come “mattoni” per costruire collagene

  • Zinco e rame (frutta secca, semi di zucca, cacao amaro): co-fattori nella sintesi del collagene

  • Antiossidanti (frutti rossi, tè verde, verdure a foglia verde): contrastano i radicali liberi

2. Idratazione e stile di vita

Bere molta acqua e dormire bene sono abitudini semplici ma spesso sottovalutate. L’idratazione interna migliora l’elasticità cutanea, mentre il sonno favorisce i processi rigenerativi.

Evita il fumo e l’eccesso di alcol, che danneggiano la pelle e accelerano la degradazione del collagene.


3. Skincare mirata

Per supportare la pelle dall’esterno, scegli cosmetici che contengano:

  • Retinolo: stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene

  • Peptidi: agiscono come messaggeri per attivare la rigenerazione cellulare

  • Vitamina C (anche nei sieri): ha effetto illuminante e stimolante

  • Acido ialuronico: non stimola direttamente il collagene, ma aiuta a mantenere l’idratazione e il volume

Applicare i prodotti con regolarità, seguendo una routine semplice ma efficace, è la chiave per mantenere risultati visibili nel tempo.


4. Tecnologie estetiche: stimolazione profonda e non invasiva

Anche se ci prendiamo cura della pelle a casa, a volte serve un supporto in più. Oggi, esistono tecnologie avanzate che permettono di stimolare i fibroblasti in modo profondo ma naturale.

✨ Tesla Med: innovazione al servizio della bellezza

Una delle tecnologie più efficaci oggi disponibili è Tesla Med ION STREAM 680 PRO, che sfrutta due brevetti internazionali per stimolare la pelle in profondità:

  • Flussi di ioni che riscaldano le cellule a 45°C – la temperatura ideale per attivare i fibroblasti e stimolare la produzione di collagene di tipo I, quello che sostiene la nostra pelle in modo naturale.

  • Microcorrenti a impulsi pacchettizzati, che stimolano le cellule a “ricordarsi” come lavorare correttamente, migliorando l’ossigenazione e il tono cutaneo.

➡️ Scopri di più sulla pagina dedicata al Tesla Med ION STREAM 680 PRO


Domande frequenti (FAQ)

A che età inizia a diminuire il collagene?

Già dai 25 anni la produzione rallenta gradualmente, ma dopo i 40 anni il calo si fa più evidente, soprattutto nella zona viso e collo.

I prodotti al collagene funzionano davvero?

Il collagene nei cosmetici idrata e protegge, ma non penetra in profondità. Per stimolare la produzione endogena, servono attivi mirati e trattamenti estetici.

Si possono avere risultati visibili senza bisturi?

Assolutamente sì. Le tecnologie moderne non invasive sono pensate proprio per migliorare il tono e la compattezza cutanea senza ricorrere a interventi invasivi.

Quanto durano gli effetti dei trattamenti come Tesla Med?

Gli effetti sono progressivi: si notano già dopo poche sedute ma migliorano nel tempo. Con costanza, possono mantenersi per mesi.


Conclusione

Dopo i 40 anni, prendersi cura della propria pelle significa scegliere con consapevolezza. Un’alimentazione equilibrata, la giusta skincare e trattamenti personalizzati possono fare davvero la differenza. Il collagene non è perso per sempre: va solo stimolato nel modo giusto.

✨ La bellezza non ha bisogno di essere invasiva: scegli ciò che ti fa sentire bene nella tua pelle, in modo naturale.

TAGS:

Azione levigante, lenitiva e reidratante, rende la pelle più luminosa e l'abbronzatura più brillante. 

Trattamento dedicato alla zona del contorno occhi e contorno labbra, ha azione illuminante, levigante e distensiva.

Igiene viso profonda, specifica per il tipo di pelle e potenziata da una maschera all'alginato
LAURA ZANI - Estetista Professionale

Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.

Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.

Ciclo mestruale e trattamenti estetici: ascoltare il corpo per scegliere il momento giusto

Estetica e ciclo mestruale: scegliere il trattamento giusto al momento giusto

Ritenzione, cellulite, zone da rimodellare… da dove si parte?