Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Seguici su:

Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Ciclo mestruale e trattamenti estetici: ascoltare il corpo per scegliere il momento giusto

Durante il ciclo mestruale, il corpo femminile attraversa una serie di cambiamenti profondi. Non si tratta solo di sbalzi ormonali, ma anche di modifiche visibili e percepibili nella pelle, nell’energia, nella sensibilità e persino nella soglia del dolore.

Nel mio studio, quando una cliente prenota un trattamento viso o corpo, mi capita spesso di chiederle: "Come ti senti oggi? In che fase sei del ciclo?" Non per curiosità, ma per scegliere insieme il trattamento più adatto in quel momento. Ogni fase ha caratteristiche diverse, e imparare ad ascoltarsi è il primo passo per prendersi cura di sé in modo consapevole.

Vediamo insieme come cambia la pelle durante il ciclo mestruale e quali trattamenti estetici possono aiutarti davvero, senza stressarla.

⚫ Fase mestruale: riposo e delicatezza

In questa fase potresti sentirti più stanca, affaticata e anche più sensibile. La soglia del dolore si abbassa, e la pelle può risultare più reattiva.

Trattamenti consigliati:

  • Massaggi rilassanti, magari con manovre lente e leggere

  • Trattamenti viso riequilibranti e idratanti, non aggressivi

  • Impacchi o maschere lenitive

Se necessario evitare: cerette (soprattutto in zone sensibili), trattamenti invasivi o stimolanti

🌿 Fase follicolare: il momento migliore per agire

Dopo il flusso, il corpo si rigenera e inizia a produrre estrogeni. Ti senti più energica e anche la pelle appare più luminosa e tollerante.

Trattamenti consigliati:

  • Peeling leggeri (enzimatici o con basse concentrazioni)

  • Trattamenti purificanti per pelli impure o miste

  • Trattamenti stimolanti, per contrastare segni del tempo o macchie

Questa fase è ideale per iniziare percorsi viso o corpo. La pelle è più predisposta a ricevere i benefici.

🌸 Ovulazione: splendore naturale (ma attenzione alle impurità)

La pelle appare più tonica, compatta e luminosa. È il momento del mese in cui molte si sentono più belle, anche senza trucco. Tuttavia, l’aumento degli ormoni può anche stimolare la produzione di sebo.

Trattamenti consigliati:

  • Trattamenti ossigenanti o riequilibranti

  • Pulizie viso soft, per prevenire impurità senza aggredire

  • Massaggi viso per riattivare la microcircolazione

🌱 Fase luteinica: la pelle si appesantisce

Nei giorni che precedono le mestruazioni, molte notano brufoli, ritenzione, gonfiore. Il progesterone aumenta e la pelle può diventare più grassa, spenta o congestionata.

Trattamenti consigliati:

  • Trattamenti detossinanti viso o corpo

  • Massaggi linfodrenanti

  • Trattamenti purificanti ma non aggressivi

Meglio evitare trattamenti troppo stimolanti: la pelle è più suscettibile e potrebbero comparire rossori o fastidi.

🌺 Come puoi aiutare la tua pelle anche a casa

Non è necessario cambiare tutti i prodotti skincare ogni settimana. Ma qualche piccolo accorgimento in base alla fase mestruale può fare la differenza:

  • In fase follicolare e ovulazione: puoi usare sieri più attivi (come vitamina C o acidi leggeri)

  • In fase mestruale o premestruale: meglio texture lenitive, idratanti, e maschere calmanti

Ascoltarsi vuol dire anche accettare i cambiamenti della pelle, senza cercare la perfezione.

❓ Domande che mi fate spesso:

1. Posso fare la ceretta durante il ciclo mestruale?

Sì, ma potresti essere più sensibile al dolore, soprattutto nei primi giorni. Se ti senti particolarmente reattiva o affaticata, meglio posticipare.

2. I trattamenti viso sono efficaci anche nei giorni del ciclo?

Sì, ma è preferibile scegliere trattamenti lenitivi e delicati. Evita quelli troppo intensi o che richiedono un tempo di recupero.

3. Perché la pelle cambia aspetto durante il ciclo?

Le fluttuazioni ormonali influenzano la produzione di sebo, la sensibilità cutanea e la ritenzione idrica. Questo può rendere la pelle più secca, oleosa o soggetta a imperfezioni.

4. Qual è il momento migliore del ciclo per fare trattamenti antiage?

La fase follicolare (dopo le mestruazioni) è ideale: la pelle è più reattiva, luminosa e tollera meglio trattamenti rivitalizzanti.

5. Durante l’ovulazione la pelle cambia davvero?

Sì, è spesso il momento in cui la pelle appare più bella, compatta e luminosa grazie a un picco estrogenico. È perfetto per trattamenti illuminanti o antiage leggeri.

6. Devo modificare la mia skincare durante il mese?

Non è obbligatorio, ma può aiutare. In fase luteale, ad esempio, scegli prodotti purificanti ma delicati; durante le mestruazioni, opta per texture più idratanti e lenitive.

7. Posso fare peeling viso se ho il ciclo?

Sì, ma meglio scegliere un peeling delicato, come gli enzimatici o quelli specifici per pelli sensibili, evitando acidi forti in fase mestruale o premestruale.

📅 Conclusione

Non esiste un solo approccio valido per tutte. Esiste il tuo.

Ascoltare il proprio corpo e rispettare i suoi ritmi è anche questo un atto di bellezza.

Se vuoi, possiamo costruire insieme un percorso di trattamenti che tenga conto delle tue esigenze e della fase in cui ti trovi. Scrivimi su WhatsApp per una consulenza.

TAGS:

Trattamento viso antiage con massaggio avvolgente, principi attivi rigeneranti e musica a 432 Hz. Rilassati e risplendi!

Deterge, esfolia e idrata la cute in profondità. Adatto a tutti i tipi di pelle, si consiglia di effettuarlo ad ogni cambio di stagione per prepararla ad affrontare il clima della stagione successiva.

Trattamento viso con AHA, BHA e Vitamina C per una pelle luminosa, uniforme e rigenerata. Tre livelli di intensità per combattere rughe, macchie e pelle grassa.

LAURA ZANI - Estetista Professionale

Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.

Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.

Glutei e trocantere: perché è così difficile migliorare questa zona e come intervenire in modo mirato

Massaggi: 15 risposte chiare alle domande più comuni (e anche a quelle che non osi fare)

Antiossidanti per la pelle: cosa sono, come funzionano e perché sono essenziali