Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Seguici su:

Via Egidio Gorra, 15, 29122 Piacenza, PC

info@fridaestetica.it

392 3680708

Acne estiva: perché peggiora con il caldo e come proteggere davvero la pelle

L’estate è sinonimo di vacanze, sole, libertà… ma anche di pelle più lucida, brufoli improvvisi e pori ostruiti. L’acne estiva è un fenomeno più comune di quanto si pensi, anche tra chi normalmente ha la pelle sotto controllo.
In questo articolo ti spiego perché accade, come distinguerla da altri tipi di acne e quali strategie puoi adottare per aiutare davvero la tua pelle – anche senza stravolgere la tua routine.

☀️ Cos’è l’acne estiva e da cosa è causata?

Anche se l’acne è un’infiammazione che può colpire tutto l’anno, in estate tende a peggiorare per motivi ben precisi:

  • Sudorazione eccessiva che altera il pH e favorisce la proliferazione batterica;

  • Occlusione dei pori causata da filtri solari troppo ricchi o make-up inadatto;

  • Attrito da costumi, spalline, caschi, mascherine o zaini;

  • Esposizione solare che in un primo momento “asciuga” i brufoli ma poi può generare un effetto rebound*.

*🔁 All’inizio il sole può sembrare utile perché “asciuga” la pelle, ma spesso provoca un effetto rebound. In realtà, la pelle si ispessisce per difendersi dai raggi UV, i pori si otturano più facilmente… e dopo qualche settimana possono comparire nuovi brufoli.

📌 Per prevenire questo effetto e mantenere la pelle più libera da impurità, può essere utile valutare un peeling viso estivo leggero, anche se sei abbronzata.
➡ Aiuta a migliorare la grana della pelle, uniformare l’incarnato e rendere più luminosa l’abbronzatura.

💡 Questo tipo di acne può comparire su:

  • viso (soprattutto zona T),

  • schiena e spalle,

  • décolleté,

  • glutei o zona bikini (in caso di sfregamento prolungato).

❌ Cosa non fare se compaiono brufoli in estate

  • Usare il bagnoschiuma anche sul viso pensando che “pulisce tutto”;

  • Applicare troppi prodotti aggressivi nella speranza di seccare tutto;

  • Evitare la protezione solare per “lasciar respirare la pelle” (errore pericoloso!);

  • Continuare a usare prodotti pesanti e occlusivi, anche se fanno “effetto glow”.

💆‍♀️ Come aiutare davvero la pelle in estate

  1. Detergere con delicatezza, mattina e sera, anche se non ti trucchi.

  2. Usare prodotti leggeri, non comedogenici (in gel o texture acqua).

  3. Scegliere il giusto SPF: alta protezione, ma a rapido assorbimento e adatta a pelle sensibile o a tendenza acneica.

  4. Rinfrescare e lenire la pelle con mist o spray calmanti durante la giornata.

  5. Esfoliare con moderazione, solo quando serve e con prodotti delicati.

  6. Non dimenticare l’idratazione: anche la pelle grassa ha sete.

Se sei un uomo leggi anche questo articolo -> Acne maschile: come cambia sulla pelle dell’uomo e come trattarla nel modo giusto

💡 E se vuoi un aiuto in più…

Da me puoi trovare trattamenti specifici anche in estate, studiati per purificare, riequilibrare e lenire la pelle senza stressarla.
Ad esempio, con la tecnologia Tesla Med posso lavorare anche su pelli impure, lucide o sensibili, migliorando la texture e aiutando la pelle a ritrovare il suo equilibrio naturale – senza bisogno di soluzioni invasive.

❓FAQ – Domande frequenti sull’acne estiva

1. È normale che l’acne peggiori in estate?
Sì, è piuttosto comune. Caldo, sudore, protezioni solari non adatte e attrito da indumenti o accessori possono aumentare la produzione di sebo e occludere i pori, causando impurità e brufoli.


2. L’esposizione al sole aiuta o peggiora l’acne?
All’inizio il sole può sembrare utile perché “asciuga” la pelle, ma spesso provoca un effetto rebound: la pelle si inspessisce, i pori si chiudono, e dopo qualche settimana compaiono più brufoli di prima.


3. Che tipo di protezione solare è adatta alla pelle acneica?
Meglio scegliere SPF 30 o 50, non comedogenico, in texture leggera (gel o fluido), e formulato per pelle mista o grassa. Evita prodotti troppo ricchi o oleosi.


4. Posso fare trattamenti viso anche in estate?
Assolutamente sì, basta scegliere trattamenti delicati e adatti alla stagione, che non espongano la pelle a stress o sensibilizzazione. Nel mio studio propongo trattamenti riequilibranti anche nei mesi più caldi.


5. L’acne estiva va trattata in modo diverso rispetto a quella “normale”?
Sì, va affrontata tenendo conto del clima, della sudorazione e dell’uso di protezione solare. Serve un approccio più leggero, mirato a purificare senza aggredire.


6. Devo cambiare la mia skincare in estate?
Non è obbligatorio, ma è consigliato semplificare la routine, evitando troppi attivi irritanti (come retinolo o acidi forti) e scegliendo prodotti più leggeri e lenitivi.

📌 Conclusione

Se la tua pelle in estate cambia, si riempie di impurità o ti mette a disagio, non ignorarla. A volte bastano piccoli accorgimenti per fare una grande differenza.
E se hai bisogno di un consiglio personalizzato, scrivimi su WhatsApp: insieme possiamo capire qual è la routine o il trattamento più adatto a te.

TAGS:

Trattamento viso antiage con massaggio avvolgente, principi attivi rigeneranti e musica a 432 Hz. Rilassati e risplendi!

Deterge, esfolia e idrata la cute in profondità. Adatto a tutti i tipi di pelle, si consiglia di effettuarlo ad ogni cambio di stagione per prepararla ad affrontare il clima della stagione successiva.

Trattamento viso con AHA, BHA e Vitamina C per una pelle luminosa, uniforme e rigenerata. Tre livelli di intensità per combattere rughe, macchie e pelle grassa.

LAURA ZANI - Estetista Professionale

Mi chiamo Laura, dopo anni di studi e di esperienza nel settore dell’estetica e del make up, ho deciso di dar vita al mio piccolo mondo, nel quale ti do il benvenuto.

Frida estetica e benessere nasce dalla consapevolezza che anima e corpo necessitino di eguale attenzione e dall’idea che ogni persona sia unica e speciale, per questo motivo il mio desiderio è di trattare ognuno nella sua unicità e di valorizzarla mentre si concede un momento di benessere dalla vita quotidiana.

Trattamenti per over 40: estetica o medicina estetica?

Come scegliere il fondotinta giusto: guida completa per tipo di pelle, età e finish

Peeling in estate: sì o no? Tutto quello che c’è da sapere per non rovinare la pelle (anzi, migliorarla)